Stai visitando la bellissima capitale del Portogallo? Scopri dove mangiare a Lisbona e i ristoranti da provare in un weekend! Se hai bisogno di consigli su come organizzare il tuo viaggio puoi leggere il mio articolo “come organizzare un fantastico weekend a Lisbona”.
Il cibo a Lisbona
Rispetto al cibo, ti anticipo che, a mio parere la cucina portoghese è davvero particolare: c’è chi la ama di più e chi meno. I ristoranti che seguono sono quelli in cui ti troverai bene sicuramente in quanto più vicini ai sapori a cui siamo abituati in Italia. Scopriamo quindi insieme i ristoranti a Lisbona dove mangiare durante il tuo fantastico weekend!
In ogni caso, se ti va di assaggiare i sapori della città, ti consiglio questo tour enogastronomico
Ristoranti a Lisbona dove mangiare Baccalà:
Casa Portuguesa do Pastel de Bacalhau
La Casa Portuguesa do Pastel de Bacalhau è un locale specializzato nella preparazione del pastel de bacalhau, una specialità portoghese a base di baccalà. Si tratta di una specie di frittella o crocchetta a base di baccalà mescolato con patate, cipolle e prezzemolo. Questo impasto viene poi fritto fino a diventare dorato e croccante. Altri piatti tipici che è possibile provare in questi posti possono includere il bacalhau à brás (baccalà con uova e patate), il caldo verde (una zuppa a base di cavolo verde) e il bacalhau à Gomes de Sá (baccalà al forno con patate e cipolle). Nonostante a prima vista possa sembrare un posto turistico, devo dire che mi sento di consigliarlo! Segnalo che non si tratta di una soluzione economica!
Durante il mio soggiorno ho trovato una accomodation molto interessante: clicca qui per vedere l’hotel
Ti consiglio di registrare questo numero prima di partire per Lisbona: +351 21 395 0977 e di prenotare un pasto presso questo ristorante! Difficilmente mangio italiano all’estero ma questo posto merita davvero! Per sapere di più circa la storia dei proprietari ti consiglio questo articolo che è davvero interessante! Il ristorante Ruvida propone la cucina emiliana di un tempo rivisitata secondo la creatività di Valentina e Michel che vi faranno sentire proprio in Italia! In breve, mentre assaggiavo la squisita zuppa di cipolle ritratta nella foto, Valentina stava stendendo la pasta! Inoltre, nonostante fossi tornato da poco da una visita nelle Langhe per una scorpacciata di tartufo, in questo ristorante ho assaggiato un tartufo bianco incredibile. Insomma bisogna assolutamente andarci! Il prezzo è proporzionale alla qualità.
Se ti interessa un tour enogastronomico puoi dare uno sguardo qui
Time Out Market Lisbona
Le maggiori città europee hanno un mercato che da la possibilità di assaggiare le delizie del posto (per esempio dai un’occhiata al mercato di Norreport a Copenaghen). Il Time Out di Lisbona segue proprio questa linea, un posto dove poter scegliere tra una grande varietà di possibilità in una location davvero bella e spaziosa che spesso ospita eventi. E’ facilissimo arrivarci, in pratica se ti capita di fare una passeggiata alla famosa Pink Street, sei nei paraggi. Qualora ti servisse ecco la mappa per arrivarci.
A rampa do Pragal
Durante la tua visita al Cristo Rei (continua a seguire l’itinerario che ti ho descritto in questo articolo) puoi fare una pausa pranzo in questo ristorante. Qui siamo in un posto veramente tipico, informale, nel quartiere Almada fuori dal circuito turistico, pertanto, i sapori sono davvero quelli di questa città e i prezzi contenuti. Non perderti i dolci che sono una cosa sublime!

Ristoranti a Lisbona in conclusione
La mia impresiione sulla cucina Portoghese è stata molto positiva ma, come ti ho anticipato, l’uso del coriandolo ad esempio, potrebbe renderla un tantino diversa dai sapori a cui siamo abituati. Ho mangiato in altri posti oltre a quelli che ti ho descritto e non mi sono sentito di consigliarteli semplicemente perchè non sono tra quelli in cui tornerei. Lisbona è una città bellissima per cui, buon viaggio!