Cosa vedere a Saranda? Informazioni per il tuo viaggio in Albania
Se stai per visitare il sud dell'Albania e vuoi sapere cosa vedere a Saranda, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie!
Stai per visitare l’Albania per una vacanza estiva e ti stai chiedendo cosa vedere a Saranda? Ti stai domandando se vale la pena fare un viaggio nel sud dell’Albania e se è così economica come spesso si racconta? Buona lettura dell’articolo “Cosa vedere a Saranda? Informazioni per il tuo viaggio in Albania“
Porto turistico di Saranda
Leggi anche il mio articolo su come raggiungere Saranda da Tirana. In auto è un viaggio davvero interessante!
Saranda è una città costiera situata nel sud dell’Albania, sulle rive del Mar Ionio. Questa località turistica è circondata da belle spiagge e offre una viste panoramica sul mare. Saranda ha una storia antica che risale all’epoca greca e ha subito l’influenza di imperi come quello romano e bizantino. La vicina città di Butrint è un sito archeologico di grande importanza, con resti ben conservati che testimoniano la sua antica importanza.
Cosa vedere nei dintorni di Saranda
Ksamil
Situata a soli pochi chilometri da Saranda, Ksamil è famosa per le sue bellissime spiagge di sabbia e acque cristalline. È un luogo ideale per rilassarsi e fare il bagno. Da Saranda è davvero semplice arrivarci sia in autobus che in macchina per cui non perderti questa località che offe forse le spiagge più belle da vedere e anche i lidi più eleganti!
Vista della baia di Ksamil
Inoltre, troverai tanti simpatici ristorantini che a prezzi contenuti ti offriranno una vasta gamma di pietanze di pesce. Da assaggiare il riso ai frutti di mare che preparano un po’ ovunque, anche se non è il risotto a cui siamo abituati devo dire che è davvero buono!
Butrint
Si tratta di un sito archeologico, un tempo città greca e romana, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO. La visita dura un paio d’ore se fatta con calma ed è davvero interessante dato che i resti più antichi risalgono al sec. XIII A.C.
Percorrendo la litoranea, da Ksamil il sito può essere raggiunto in 15 min ma, se non hai fretta e parti da Saranda, ti suggerisco di scegliere la strada interna. In questo caso il viaggio dura quasi un’ora ma è davvero affascinante ed è inoltre possibile fare uno stop al ristorante Nefeli che ti permetterà di uscire per un attimo dal circuito turistico per assaggiare i veri sapori e i reali prezzi dell’Albania! Clicca qui se vuoi sapere di più sul sito archeologico.
Questa strada presenta una sorpresa! Per attraversare lo stretto di mare che ti separa dal sito archeologico, pagando una modica cifra, potrai imbarcarti, auto compresa, su una zattera in legno tirata da un argano. Nessuna foto renderebbe ma ti assicuro che sarà un’esperienza indimenticabile!
Blue Eye
Questo è un posto da non perdere! Blue Eye, “occhio blu” o “Syri i Kalter” in albanese è una attrazione naturalistiche come poche! Guarda i video sul mio account instagram anche se ti assicuro che dal vivo è davvero uno spettacolo. Alla fine di una passeggiata in un luogo caratterizzato da una pace infinita, raggiungerai quella che è la parte iniziale del fiume Bistrice. Difficile da raccontare ma sicuramente da consigliare. Nel parco c’è anche un ottimo ristorante proprio a ridosso del fiume che vale la pena visitare!
COSA VEDERE A SARANDA? INFORMAZIONI PER IL TUO VIAGGIO IN ALBANIA
I tre luoghi che ti ho consigliato sono assolutamente da non perdere e sono quelli più vicini a Saranda. Quindi, qualora ti trovassi nel sud dell’Albania anche solo per qualche giorno potrai sicuramentefareci un salto dato che meritano davvero!